111
1
1
111
11
1
1
1

curiosità

Emergenza Puzzette!!!

Broccaminore, l'ufficio anagrafe in rivolta
"La situazione è destinata ad aggravarsi"


Gli impiegati dell'ufficio anagrafe si rifiutano di rilasciare certificati ai Broccaminorati da una settimana, e la situazione "è destinata ad aggravarsi se non ci sarà un deciso intervento del Sindaco per risolvere il problema della puzza". A lanciare l'allarme è Gian Antonio Ribaldi, che ha richiamatol'attenzione dei vertici comunali sulla situazione di emergenza che sta attraversando l'ufficio anagrafe, che fornisce uno dei servizi burocratici più importanti per la cittadinanza.
L'impiegato G. A. Ribaldi, oltre a chiedere un intervento del Sindaco Silva, ha sottolineato la situazione di disagio che sta vivendo l'ufficio anagrafe: "Decine di puzzette al minuto - dice Ribaldi - spesso incendiate, l'esasperazione degli impiegati, i pericoli per l'igiene e la sanità pubblica richiedono urgenti ed indifferibili provvedimenti da parte dell'autorità competente".

La Puzzetta impedisce il rilascio di certificati


La puzza tremenda che aleggia nell'ufficio anagrafe, rende difficile l'accesso di cittadini anche ai certificati in carta semplice. Vicino all'archivio ormai ristagna una nebbiolina mefitica, è disagevole persino arrivare nelle vicinanze della macchinetta del caffé. I punti critici nell'ufficio sono soprattutto attorno alla scrivania dove il vicesindaco firma i certificati, ma le zaffate invadono ormai tutto il locale.

Si tratta, secondo gli impiegati, di "un vero e proprio disastro ambientale" e qualcuno sussurra "A rischio igienico-sanitario, se dovesse mangiare fagioli con le cipolle". I cittadini sono esasperati e lamentano l'indifferenza dell'amministrazione che negli altri uffici esige i certificati anagrafici.

Difficile individuare una soluzione a breve termine

In tutto questo lamentarsi, non sono mancate le proposte di soluzione, numerose quanto inadeguate:
"Apriamo la finestra" ha suggerito uno degli impiegati, ma subito sono sorti ostacoli di ordine pratico e burocratico:
"Ma entra il freddo, fa corrente d'aria e io soffro di cervicale, se mi viene il torcicollo mi metto in mutua per quattro mesi" è stata la replica della collega addetta alle cialde del caffé.
"Mettiamo un condizionatore con filtro ai carboni attivi per depurare l'aria" suggerisce invece l'usciere. Neanche a parlarne, gli stanziamenti della UE non arriverebbero prima del 2010 e intanto la puzza si accumula...
"Spruzziamo tutti i giorni del deodorante" suggerisce l'addetta alle pulizie ( che non entra a far pulizie dal giugno scorso )
Anche questa è una situazione impraticabile in quanto proprio l'impiegato Ribaldi soffre di una grave forma di rinite allergico-asmatica e il deodorante lo manderebbe in shock anafilattico.

Così mentre gli impiegati continuano ad arrovellarsi per trovare una soluzione, qualcuno dà fuoco ai certificati elettorali nel tentativo di mascherare la puzza delle puzzette con l'odore acre del fumo....

Pag. 1

Vai a Pag. 1 - 2